“Se la fatturazione elettronica fosse un oggetto magico o un super potere… cosa sarebbe?”. Questo è uno degli spunti di riflessione sul quale i partecipanti all’evento organizzato da CNA Reggio Emilia il 27 giugno presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi si sono potuti confrontare. Le risposte sono state numerose, tra cui “Voldemort”, “Bomba atomica”, “Dark […]
FATTURAZIONE ELETTRONICA
PRONTI, PARTENZA, VIA!
FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Scopri come adempiere alla normativa, semplificare i processi e avere sempre il polso della situazione
Superato l’ostacolo del nuovo GDPR, una nuova sfida si pone: l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, attività conosciuta anche con il termine fatturazione B2B. Le domande su questa spinosa tematica sono tra le più disparate. Ad esempio: Come faccio a spedire una fattura elettronica? E a riceverne una? Cos’è la fatturazione elettronica? Come faccio a […]
La digital innovation è questione di metodo
L’innovazione è alla base del successo di ogni organizzazione, pubblica o privata che sia, ma i progetti di innovazione falliscono molto frequentemente. Molto spesso è questione di metodo.
L’envisioning per un nuovo modello di benessere: Epoca ed H2H sul resto del Carlino
Il benessere delle persone è ciò che ci guida in ogni progetto d’innovazione, che approcciamo con il design thinking, human centered per definizione. Il resto del Carlino dello scorso 20 giugno racconta proprio di uno dei progetti che, insieme ad H2H, abbiamo realizzato negli ultimi mesi in Siemens.
Perché partecipare alle JAM?
Il 27-28-29 giugno scorsi si è tenuta a Bologna la Design Against Crime e le nostre designer Chiara e Serena hanno partecipato in veste di Mentor. La domanda che potrebbe sorgere spontanea è la seguente: ma perché un’azienda dovrebbe permettere a una risorsa di investire 2 giorni lavorativi per partecipare a questo tipo di eventi?
Network 4.0 la centralità dei servizi nei nuovi modelli di business
Il 14 Giugno a Bologna Epoca ha organizzato l’evento Network 4.0 la centralità dei servizi nei nuovi modelli di business in cui professionisti di varie aziende si sono incontrati per lavorare assieme e sperimentare concretamente come la progettazione di nuovi servizi possa aiutare l’impresa a cogliere le opportunità di Industry 4.0, a fare efficienza sui processi, a migliorare le relazioni con clienti, fornitori e partner.
Il Corriere – H2H ha aumentato i ricavi grazie ad Epoca
19 Giugno 2017 – Il Corriere
Quando parliamo di service design, a volte ci guardano come se stessimo parlando di strumenti esoterici, affascinanti, ma poco tangibili nei risultati. Questo articolo, uscito sul Corriere il 19 giugno 2017, riesce a cogliere esattamente i risultati che il service design può raggiungere: riprogettare servizi e touchpoint a partire dal cliente fa aumentare i ricavi.
Bologna Design Week 2016: Design thinking workshop by Epoca
In occasione della Bologna Design Week 2016, Palazzo Isolani, uno dei fulcri della manifestazione, ha ospitato il workshop di Epoca sull’approccio all’innovazione Design Thinking. Al workshop, tenutosi nel pomeriggio di giovedì 29 ottobre 2016, i partecipanti hanno affrontato la sfida di progettare un servizio per gli over-65.
L’access point PEPPOL di Epoca su Il Sole 24 Ore
La proposta di Epoca di access point all’interno della rete europea PEPPOL raccontata sulla pagina speciale Innovazione digitale – Aziende Eccellenti de Il Sole 24 Ore del 14 marzo 2016.
EPOCA si aggiudica il bando frontierCities con il progetto “Smart-hitch”
Epoca è stata finanziata da frontierCities, un progetto dell’Unione Europea che sostiene sviluppatori, PMI e start-up, per realizzare “Smart-hitch”, un’applicazione intelligente per la mobilità. “Smart-hitch” propone una soluzione per ridurre la congestione e l’inquinamento attraverso la mobilità collaborativa supportata da una app mobile per l’autostop intelligente.
Bologna Service Jam: il più grande evento globale di Service design e Design Thinking fa tappa anche a Bologna
Dal 27 Febbraio al 1 Marzo 2015 persone interessate al mondo del Service design, della user experience e del Design Thinking si sono riuniti in più di 100 città in tutto il mondo in un evento globale chiamato Global Service Jam. Tra tutte queste città c’era anche Bologna, dove i nostri service designer Valeria e Francesco si sono occupati dell’organizzazione dell’evento, mentre Silvia, Susanna e Antonio hanno partecipato nel ruolo di mentor.
Architettura dell’informazione a Bologna – WIAD 2015
Sabato 21 febbraio era World Information Architecture Day (WIAD) una giornata mondiale promossa da The Information Architecture Insitute sui temi dell’Architettura dell’Informazione e della User Experience. Grazie all’impegno di NiEW quest’anno una delle location del WIAD era Bologna e non solo…il WIAD di Bologna era al terzo posto nel mondo con maggior numero di partecipanti.
INNOVANDO: il Service design in ambito sanitario e sociale
Da Bologna a Trento per Innovare.
Service design is about connecting people
Il 19 febbraio Epoca ha partecipato ad INNOVANDO, una conferenza organizzata da Health Innovation Hub, sul tema del Service design applicato all’innovazione in ambito sanitario e sociale.
Una giornata ricca di ospiti internazionali e contenuti innovativi, che si è aperta con l’introduzione di Donata Borgonovo Re, Assessora alla Salute della Provincia di Trento, che ha sottolineato il valore della persona nella progettazione di servizi per il cittadino.
UX Book Club Romagna @ Epoca
Venerdì 23 Gennaio alla sede di Epoca abbiamo discusso di “UX Diamond Innovation Process” assieme ad Andrea Soverini (@sovesove) e agli amici dello UX Book Club Romagna.
Raccontare la storia di un uomo e delle sue passioni: Pasquini Design
Un progetto di cui vi vogliamo parlare è il sito pasquinidesign.com ideato e sviluppato da Epoca. Per i bolognesi il nome Pasquini non risulterà nuovo visto che lo Studio Pasquini progetta e produce dagli anni settanta accessori per macchine agricole, veicoli elettrici da città e da competizione e, nella persona del suo fondatore Paolo Pasquini, si è occupato di consulenza per la mobilità elettrica a livello nazionale e internazionale.
L’evoluzione del Sistema Cuore è online: per una User Experience ancora più coinvolgente!
È una grande soddisfazione per Epoca proseguire nell’evoluzione del Sistema Cuore, la piattaforma B2B progettata e sviluppata su misura per Centergross e rilasciata ad agosto 2013.
Il progetto è nato per rinnovare l’immagine online di uno dei più grandi distretti di commercio all’ingrosso a livello internazionale, ma l’obiettivo era anche favorire la costruzione di un rapporto di fiducia tra operatori e buyer.
Architettura delle relazioni (straordinarie) al VIII Summit Italiano di Architettura dell’Informazione
A distanza di una settimana eccoci a raccontare, finalmente, la bellissima esperienza del VIII Summit Italiano dell’Architettura dell’Informazione organizzato da Architecta. Il summit è stato caratterizzato dall’energia e passione pervasiva degli speaker e dei mentors, dall’ineccepibile organizzazione ed efficienza degli organizzatori e dall’entusiasmo e interesse dei partecipanti ovvero professionisti e docenti dal background diverso, web design, content management passando per la user experience e la comunicazione.
Big data e mobilità all’Internet Festival 2014
“Materia” è stata la parola chiave prescelta per la quarta edizione dell’Internet Festival, che si è svolto a Pisa, come le precedenti edizioni, dal 9 al 12 ottobre.
Una miriade di eventi fra convegni, workshop, presentazioni, laboratori, mostre e installazioni si sono tenuti nelle splendide location del festival, fra le venti prescelte il Bastione Sangallo, la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore di Sant’Anna e il Centro Espositivo per l’arte Contemporanea.
#hackalog: hacking IFOA’s catalog
Il design thinking in azione per scomporre, scardinare e ripensare l’offerta formativa IFOA – Sapere Utile, il centro di formazione delle Camere di Commercio. L’attacco al catalogo, organizzato dal Responsabile Catalogo corsi IFOA Francesco Buzzoni, è avvenuto il 26 e 27 in due splendide location: l’agriturismo Il Cavazzone di Viano e il Tecnopolo di Reggio Emilia. Dipendenti IFOA, influencer e esperti del settore hanno lavorato insieme per smontare e ripensare l’offerta formativa dell’area Web e Social Media.
Perché utilizzare il design thinking come metodo di lavoro?
Il #WIS14 raccontato dai designer!
Il 18 e il 19 settembre si è tenuto a Riva del Garda il #WIS14 ovvero il XII° Workshop sull’impresa sociale che quest’anno aveva come tema: “Ridisegnare i servizi per aumentare l’impegno sociale”. Visto il tema, Iris Network – Associazione italiana degli Istituti di Ricerca sull’Impresa Sociale organizzatrice dell’evento ha quindi chiamato all’appello “una sporca dozzina di designer”* a supporto dell’edizione 2014 tra cui Valeria, service designer di Epoca, e Francesco ricercatore dell’Università di Modena e Reggio Emilia e collaboratore di Epoca.