H2H – creazione di un sistema di supporto alle decisioni di acquisto
Challenge
Selezionare il fornitore giusto
Supportare il processo di selezione dei fornitori partendo da una grande mole di dati inutilizzati presenti nel sistema informatico aziendale.


Creare conoscenza e consapevolezza tra le diverse funzioni aziendali
attraverso le informazioni generate a partire dai dati.
Analisi
È possibile prendere decisioni migliori?
Abbiamo intervistato gli addetti di diverse funzioni aziendali e realizzato una survey tra i fornitori.
Abbiamo analizzato il processo decisionale individuando il set di variabili che intervengono nella decisione e definito il peso relativo di ogni singola
variabile applicando metodi decisionali multicriterio.
- Spesso una decisione è presa senza considerare tutte le informazioni a disposizione.
- Il più delle volte una decisione è presa in base a variabili decisionali implicite e proprie del decisore.
- Quando un processo decisionale caratterizzato da una molteplicità di variabili è posto in atto da un team di individui, aumenta la complessità
e diminuisce la probabilità di convergenza. - Difficilmente un processo decisionale risulta essere oggettivo e ripetibile.
Ideazione
Quali informazioni presentare a un decisore?
Abbiamo organizzato una raccolta dati, progettato la struttura in cui immagazzinarli e prototipato un sistema in grado di leggerli, analizzarli e presentarli.
- Questionario di raccolta dei dati relativi a variabili decisionali nuove o precedentemente implicite di cui non è disponibile alcuna fonte.
- Individuazione ed estrazione dei dati utili immagazzinati nei sistemi informativi aziendali.
- Progettazione e alimentazione del data mart da cui il sistema legge i dati.
- Prototipazione del sistema attraverso l’implementazione del metodo matematico e di un’interfaccia grafica a bassa definizione.
Sviluppo
Quale soluzione?
Abbiamo organizzato con i decisori sessioni di validazione e affinamento dei risultati ottenuti con il prototipo del sistema.
- Test del prototipo per validare e affinare il metodo matematico alla base del sistema.
- Sviluppo incrementale delle applicazioni tecnologiche a supporto del prototipo.
- Supporto al cambiamento con attività di formazione allo start up dello strumento definitivo.
Risultati
- Aumento della consapevolezza sul processo decisionale per tutti i decisori coinvolti.
- Oggettivazione e maggior ripetibilità del processo decisionale.
- Riduzione del tempo necessario a prendere una decisione.
- Aumento della qualità e del grado di condivisione interna delle decisioni.
- Maggior allineamento delle decisioni con la strategia aziendale.